Il gol ha praticamente gelato le buone intenzioni inizialmente manifestate dai ragazzi di mister Logarzo che in diverse circostanze hanno impensierito la difesa avversaria. Ragno e di Senso hanno provato a cercarsi per un po’ prima di perdersi definitivamente dopo il gol ospite. Come del resto tutti gli altri compagni di squadra. Trama di gioco troppo sfilacciata, poco pressing, caotica la fase di ripartenza e impalpabile la volontà di ribaltare le sorti di un match non si presentava come una missione impossibile. Condizione fisica generale molto discutibile. Dopo il vantaggio il Manfredonia ha fatto il minimo sindacale per difendere i tre punti: prudenza a centro campo e tanta fisicità in difesa senza mai eccedere in agonismo.
Da segnalare intorno al 40’ una triangolazione da manuale della scuola calcio che ha visti protagonisti Romito, Gentile e Viscovo che ha mancato con un diagonale di poco il colpo del Ko. Il Real ha peccato anche di concentrazione, nel finale del primo tempo un tiro a colpo sicuro di Di Senso si è infranto contro la schiena del suo compagno di reparto Pignatta. Nella ripresa, al 3’ Manzillo si è visto respingere da un avversario un tiro che avrebbe potuto creare seri problemi all’estremo difensore ospite, Leo. Al 13’ doppia occasione, il portiere pugliese si è opposto con il corpo prima a Ragno poi a Pignatta. Alla mezzora, in una delle poche controffensive del Manfredonia, Palazzo ha provato in rovesciata a bissare, conclusione imprecisa. Al 32 il neoentrato Cadaleta ha impegnato ancora una volta Leo che si è fatto trovare pronto e ha respinto. Quattro minuti più tardi gran confusione nell’area pugliese, Pignatta tira verso la porta ma ia conclusione è respinta da un difensore. Al 41 urlo del gol (del pareggio) strozzato in gola per i tifosi di casa, il tiro di Cirigliano ha sfiorato la rete del palo alla sinistra di Leo. Cinque i minuti di recupero: più che vissuti come una piccola prova di appello, per i giocatori del Real sono stati un supplemento cinico e non gradito. In ottica salvezza c’è tanto da fare su forma fisica e carattere del gruppo. [Gianluca Pizzolla]
Real Metapontino: Digennaro, Bronzi, Marchesano, Cordisco, Lorusso, Maglione,Ragno (Cadaleta 18st),Manzillo (Giacobbe 14st),Covelli, Di Senso (Cirigialiano 9st), Pignatta. All Pasquale Logarzo. A disposizione: Marino, Tuore Moussa, Cati, Digno, Grano, Grittani.
Manfredonia: Leo Michele, Bernardo, Coccia, Pollidori, D’Arenzio, Cuomo, Viscovo (Di Ginese21 st.), Romito, Palazzo(Portosi 40st), La Porta (Arigò 34 st), Gentile. All Francesco Cinque. A disposizione: Porcaro, Totaro, De Filippo F, Corbo, Trotta, D’Ambrosio.
Reti: D’Arienzo, 31 pt.
Amm: Bronzi, Pollidori, Viscovo.
Terna: Agostini di Bologna – assistenti: Bottiglia e Giarrattano - Recupero 2+5
SERIE D V Giornata, girone di andata
Gelbison Vallo Di Lucania - Puteolana Internapoli 0 - 1
Matera - San Severo 2 - 0
Monospolis - Città di Brindisi 3 - 2
Nardò - Bisceglie 1 - 1
Progreditur Marcianise - Mariano Keller 4 - 0
Real Hyria - Francavilla 2 - 0
Real Metapontino - Manfredonia 0 - 1
San Felice Gladiator - Grottaglie 1 - 0
Taranto - Turris Neapolis 0 - 2
CLASSIFICA
P. Marcianise 12
Matera 11
Turris Neapolis 10
Real Hiria 10
Monospolis 9
Taranto 8
San Felice Gladiator 8
Città di Brindisi 7
Grottaglie 7
Manfredonia 6
Bisceglie 6
San Severo 5
Francavilla 4
Real Metapontino 2
Puteolana Internapoli 2
Mariano Keller 1
Gelbison V. di Lucania 1