Print this page

Montalbano, la Banda Frizzera seconda a Busseto

Tra le quattordici orchestre italiane selezionate per partecipare al concorso “Banda del bicentenario verdiano” promosso dall’associazione “Giuseppe Verdi”, svoltosi nello scorso weekend a Busseto (Parma), anche la banda “Padre Mario Frizzera” di Montalbano Jonico, diretta dal maestro Giovanni La Colla e presieduta da Rocco Appella. La banda montalbanese, che si è esibita ieri con un brano obbligatorio “Sinfonia del Nabucco” e con un brano a scelta “Attila”, si è posizionata al secondo posto della classifica.

La giuria era composta da tecnici musicali,  insegnanti di conservatorio anche di livello internazionale, e presieduta dal maestro della banda di Busseto,. Grande soddisfazione per l’orchestra della città di Lomonaco anche per aver ricevuto il premio speciale come “migliore concertazione” e come “migliore maestro”.

Il Consigliere Regionale PDL Leonardo Giordano così ha commentato il successo del concerto bandistico “Padre Mario Frizzera”.

“Questo evento è motivo di orgoglio non solo per Montalbano Jonico ma per tutta la Basilicata e per il sistema di avvio e formazione musicale della Basilicata. I giovani musicisti di Montalbano Jonico alla guida del maestro, professor Giovanni Lacolla, hanno acquisito e consolidato la loro passione per la musica nel concerto bandistico fondato nel 1997 e il cui dirigente da sempre è stato il tenace Rocco Appella. Molti di loro poi hanno proseguito al Conservatorio diplomandosi o avvicinandosi a questo traguardo e alzando la qualità delle prestazioni. Altri hanno proseguito gli studi musicali con grande passione e dedizione nell’associazione Culturale “Padre Mario Frizzera”. Dopo il terzo posto conquistato nel 2011 a Fiuggi per un altro concorso nazionale dedicato al tema dei 150 anni dell’Unità d’Italia, quest’altro prestigioso risultato testimonia che il gruppo di giovani musicisti, prevalentemente di Montalbano, ma anche di altri comuni, quali Montescaglioso e Nova Siri, sta ancora crescendo e maturando affermandosi con decisione nel panorama delle bande musicali d’Italia e contribuendo a rinverdire questa prestigiosa e rigogliosa tradizione tutta italiana e meridionale”.

Read 1843 times Last modified on Giovedì, 07 Luglio 2016 10:14
Rate this item
(0 votes)