Venerdì, 08 Dicembre 2023

Basilicata, i fondi UE ci sono basta sbloccarli

Spesso e volentieri si sente ripetere l'espressione "sarebbe bello ma non ci sono i fondi". Bene! Spesso questi tanto decantanti "fondi" ci sono ma è necessario saperli "acchiappare". E' quello che si sta tentando di fare lavorando per riuscire a sbloccare 30,3 milioni di euro. Parliamo di fondi europei del PSR 2007/2013. E’ stata, a tale proposito, indetta una riunione che ha coinvolto oltre 100 sindaci dei lucani a Potenza. Le misure interessate sono quelle 125 e 321 del Programma di sviluppo rurale della Basilicata 2007-2013. Nell’anno in cui Matera è stata candidata Capitale della Cultura 2019 ciò non passa inosservato. I Fondi Feasr rischiano, come in alcuni casi è accaduto, di tornare indietro e ciò è da scongiurare. Diverse le misure che sarebbero avviate. L’Azione 1 B riguarda l’ammodernamento e l’adeguamento funzionale della rete acquedottistica rurale, per un valore di 9,4 milioni di euro; l’Azione 4 prevede l’i adeguamento, la ristrutturazione e la messa in sicurezza della rete viaria rurale, per progetti approvati per altri 15 milioni di euro. Per quanto riguarda l’Azione 2 della misura 321 del Psr Basilicata 2007-2013, i 100 sindaci hanno firmato i decreti per finanziare i progetti per il miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni rurali.

Le domande ammesse e finanziabili sono 161 per oltrei 100 comuni. E in tutto sarebbero altri 5,9 milioni di euro. L’Assessore all’Agricoltura della Basilicata, Luca Braia, ha affermato, nel corso della riunione coi Sindaci che “Emerge la necessità di fare il punto con i comuni interessati dai progetti di miglioramento di strade e acquedotti rurali per affrontare insieme le criticità ancora esistenti, verificare lo stato delle attività intraprese e accelerare quindi la spesa, in vista della imminente conclusione della vecchia programmazione”.

Non è sempre facile intercettare fondi europei o saper rispondere a fondi previsti ad hoc, come quelli Feasr, è importante rivolgersi a progettisti seri einformarsi esperti prestiti (approfondimenti su espertoprestiti) in progettazione europea e legislazione europea. Questo tavolo ha dimostrato che mettendosi a lavorare tutti insieme le cose divengono possibili. Speriamo che non siano solo le necessità una tantum e i tempi stringenti, come in questo caso, a far si che ciò accada ma che diventi una pratica condivisa.

 

 

 SOCIALE
LE "MAMA" DI MARCONIA: "METTIANO IN SICUREZZA IL PARCO GIOCHI: ADOTTA UNA MATTONELLA"

LE "MAMA" DI MARCONIA: "METTIANO IN SICUREZZA IL PARCO GIOCHI: ADOTTA UNA MATTONELLA"

08 Aprile 2017

Acquistando una mattonella decorata a mano, i cittadini e le...

Buoni servizi per gli asili nido, la giunta regionale approva  avviso pubblico

Buoni servizi per gli asili nido, la giunta regionale approva avviso pubblico

15 Febbraio 2017

Disponibili un milione di euro del Po Fse per contribuire...

Politiche sociali, alla Basilicata oltre cinque milioni di euro

Politiche sociali, alla Basilicata oltre cinque milioni di euro

23 Novembre 2016

Le risorse saranno utilizzate per rafforzare i servizi e l’assistenza...

 TECNOLOGIA
ECCELLENZE LUCANE - Mapping Basilicata finalista Premio Regiostar Award

ECCELLENZE LUCANE - Mapping Basilicata finalista Premio Regiostar Award

11 Ottobre 2016

La gara premia i migliori progetti realizzanti con fondi europei....

Scuola Digitale. Domani la firma dell'accordo di rete fra Regione e scuole della Basilicata

Scuola Digitale. Domani la firma dell'accordo di rete fra Regione e scuole della Basilicata

21 Gennaio 2016

Un accordo di rete per capitalizzare le azioni di infrastrutturazione...

'Bioraffinerie', il contributo del Centro Trisaia al convegno di Sassari

'Bioraffinerie', il contributo del Centro Trisaia al convegno di Sassari

08 Maggio 2015

Sviluppare una filiera nazionale incentrata sulle bioenergie per ridurre la...

 AMBIENTE
AMBIENTE - Nuovi campionamenti autonomi del Comune di Pisticci presso lo scarico della società Tecnoparco

AMBIENTE - Nuovi campionamenti autonomi del Comune di Pisticci presso lo scarico della società Tecnoparco

29 Ottobre 2017

Una delegazione del Comune, accompagnata dal Corpo di Polizia Locale...

CONFCOMMERCIO: IN BASILICATA 3.280 “ATTIVITA’ GREEN”

CONFCOMMERCIO: IN BASILICATA 3.280 “ATTIVITA’ GREEN”

25 Ottobre 2017

In Basilicata sono 3.280 le imprese attive caratterizzabili come “attività...

L'Ente Parco Appennino Lucano e l'impegno per ridurre la presenza dei cinghiali

L'Ente Parco Appennino Lucano e l'impegno per ridurre la presenza dei cinghiali

27 Settembre 2017

“La presenza dei cinghiali e la loro proliferazione è un...

Per la tua pubblicità su questo sito

 LEGALE
PROBLEMI DI CONFINE: Caso pratico di mediazione

PROBLEMI DI CONFINE: Caso pratico di mediazione

28 Dicembre 2016

Per farvi ancora apprezzare la validità e l'efficacia della Mediazione...

Mediazione, il caso pratico: controversia in materia di locazione

Mediazione, il caso pratico: controversia in materia di locazione

25 Marzo 2016

La mediazione civile non è solo un modo per ridurre...

L'INTERVISTA. Nicky Persico racconta il dramma delle vittime di stalking

L'INTERVISTA. Nicky Persico racconta il dramma delle vittime di stalking

18 Dicembre 2015

Nicky Persico: ex steward, giornalista, avvocato e scrittore. Molte definizioni...

 ARCHITETTURA
LA REGIONE  BASILICATA  FINANZIA  IL RESTAURO DI PONTE MUSMECI

LA REGIONE BASILICATA FINANZIA IL RESTAURO DI PONTE MUSMECI

10 Ottobre 2017

La rilevanza del Ponte Musmeci, sul Basento a Potenza, è...

Il progetto'Pist-art' vince la seconda edizione del concorso di architettura 'Walk-up'

Il progetto'Pist-art' vince la seconda edizione del concorso di architettura 'Walk-up'

23 Agosto 2011

PISTICCI - Sono gli architetti Michele Giardullo, Maria Emanuela Iannuzzelli...

LA STRADA

LA STRADA

04 Luglio 2011

Per Louis I.Kahn, (1901-1974), “la strada è probabilmente la prima...