Lunedì, 02 Ottobre 2023

Basilicata Coast to Coast, grazie a Bcoming sarà più facile

La ritrovata visibilità della Regione negli ultimi anni, grazie al grande cinema e non solo, la bellezza dei suoi paesaggi e della vita rurale che in alcuni luoghi si preserva ancora intatta a testimonianza di tradizioni secolari, hanno fatto della Basilicata terra da promuovere e conoscere. Nell’attesa che qualche ricco magnate decida di compilare il modulo “rientro capitali dall’estero” folgorato da una bellissima terra quale è la Basilicata decidendo, poi, di investirli per valorizzarla, qualcuno ha pensato a qualcosa di più piccolo ma utile a raccordare  le attività turistiche offerte nell'area Basento-Camastra. 

Si chiama Bcoming ed è  il nuovo Dms della Basilicata. Attraverso un algoritmo, attribuisce visibilità a quegli operatori che aggiornano più spesso le loro offerte penalizzando, al contrario, le pagine per troppo tempo ferme. Ciò ridurrà i tempi che ogni turista perde alla ricerca dell’offerta più vantaggiosa. Quante volte vi sarete imbattuti in un’offerta imperdibile accorgendovi, solo dopo averla visionata per intero, che l’ultimo aggiornamento del sito risaliva e due anni prima? Bene! Niente più perdite di tempo con questa piattaforma che presto diverrà anche una comoda app.

Nasce da un’idea della Tab Consulting Srl di Potenza per il Gal Basento-Camastra. La piattaforma Bcoming sarà online non appena tutti i soggetti economici locali vi aderiranno. Il vero obiettivo è poter dare visibilità alle piccole realtà economiche attive sul territorio che sui grandi player nazionali avrebbero difficilmente visibilità o possibilità d’accesso. Essa conterrà, oltre ai classici contenuti: dove mangiare, dove dormire, cosa vedere, contenuti geo-referenziati. Ma la vera novità è il contatto diretto tra cliente e operatore senza alcuna mediazione abbattendo, così, i costi per entrambi i soggetti. Occasione non da poco insomma! Come afferma Antonio Pessolani, presidente del Gal Basento-Camastra,

“Gli ultimi anni hanno visto un aumento progressivo del turismo in tutta la Basilicata  e con il riconoscimento di Matera come Capitale della Cultura europea 2019 è prevista un’ulteriore crescita. Attraverso questa nuova piattaforma e la successiva App, che verrà utilizzata come progetto pilota, vorremmo attivare un circolo virtuoso a opera degli enti pubblici e dei piccoli imprenditori locali in grado di promuovere al meglio l’intera regione, aprendoci ad altri Gal”.

 

 

 

 SOCIALE
LE "MAMA" DI MARCONIA: "METTIANO IN SICUREZZA IL PARCO GIOCHI: ADOTTA UNA MATTONELLA"

LE "MAMA" DI MARCONIA: "METTIANO IN SICUREZZA IL PARCO GIOCHI: ADOTTA UNA MATTONELLA"

08 Aprile 2017

Acquistando una mattonella decorata a mano, i cittadini e le...

Buoni servizi per gli asili nido, la giunta regionale approva  avviso pubblico

Buoni servizi per gli asili nido, la giunta regionale approva avviso pubblico

15 Febbraio 2017

Disponibili un milione di euro del Po Fse per contribuire...

Politiche sociali, alla Basilicata oltre cinque milioni di euro

Politiche sociali, alla Basilicata oltre cinque milioni di euro

23 Novembre 2016

Le risorse saranno utilizzate per rafforzare i servizi e l’assistenza...

 TECNOLOGIA
ECCELLENZE LUCANE - Mapping Basilicata finalista Premio Regiostar Award

ECCELLENZE LUCANE - Mapping Basilicata finalista Premio Regiostar Award

11 Ottobre 2016

La gara premia i migliori progetti realizzanti con fondi europei....

Scuola Digitale. Domani la firma dell'accordo di rete fra Regione e scuole della Basilicata

Scuola Digitale. Domani la firma dell'accordo di rete fra Regione e scuole della Basilicata

21 Gennaio 2016

Un accordo di rete per capitalizzare le azioni di infrastrutturazione...

'Bioraffinerie', il contributo del Centro Trisaia al convegno di Sassari

'Bioraffinerie', il contributo del Centro Trisaia al convegno di Sassari

08 Maggio 2015

Sviluppare una filiera nazionale incentrata sulle bioenergie per ridurre la...

 AMBIENTE
AMBIENTE - Nuovi campionamenti autonomi del Comune di Pisticci presso lo scarico della società Tecnoparco

AMBIENTE - Nuovi campionamenti autonomi del Comune di Pisticci presso lo scarico della società Tecnoparco

29 Ottobre 2017

Una delegazione del Comune, accompagnata dal Corpo di Polizia Locale...

CONFCOMMERCIO: IN BASILICATA 3.280 “ATTIVITA’ GREEN”

CONFCOMMERCIO: IN BASILICATA 3.280 “ATTIVITA’ GREEN”

25 Ottobre 2017

In Basilicata sono 3.280 le imprese attive caratterizzabili come “attività...

L'Ente Parco Appennino Lucano e l'impegno per ridurre la presenza dei cinghiali

L'Ente Parco Appennino Lucano e l'impegno per ridurre la presenza dei cinghiali

27 Settembre 2017

“La presenza dei cinghiali e la loro proliferazione è un...

Per la tua pubblicità su questo sito

 LEGALE
PROBLEMI DI CONFINE: Caso pratico di mediazione

PROBLEMI DI CONFINE: Caso pratico di mediazione

28 Dicembre 2016

Per farvi ancora apprezzare la validità e l'efficacia della Mediazione...

Mediazione, il caso pratico: controversia in materia di locazione

Mediazione, il caso pratico: controversia in materia di locazione

25 Marzo 2016

La mediazione civile non è solo un modo per ridurre...

L'INTERVISTA. Nicky Persico racconta il dramma delle vittime di stalking

L'INTERVISTA. Nicky Persico racconta il dramma delle vittime di stalking

18 Dicembre 2015

Nicky Persico: ex steward, giornalista, avvocato e scrittore. Molte definizioni...

 ARCHITETTURA
LA REGIONE  BASILICATA  FINANZIA  IL RESTAURO DI PONTE MUSMECI

LA REGIONE BASILICATA FINANZIA IL RESTAURO DI PONTE MUSMECI

10 Ottobre 2017

La rilevanza del Ponte Musmeci, sul Basento a Potenza, è...

Il progetto'Pist-art' vince la seconda edizione del concorso di architettura 'Walk-up'

Il progetto'Pist-art' vince la seconda edizione del concorso di architettura 'Walk-up'

23 Agosto 2011

PISTICCI - Sono gli architetti Michele Giardullo, Maria Emanuela Iannuzzelli...

LA STRADA

LA STRADA

04 Luglio 2011

Per Louis I.Kahn, (1901-1974), “la strada è probabilmente la prima...