Venerdì, 08 Dicembre 2023

Innovation Days Basilicata

''SOSTIENICI''. Il 5 x 1000 alla libera informazione

Il Metapontino.it ha bisogno anche dei suoi lettori per continuare ad essere la realtà editoriale libera, puntuale  e quotidiana che è diventata in quasi tre anni di duro lavoro. Con la campagna "Sostieni la libera informazione", lanciata alcuni mesi fa, abbiamo deciso di chiedere ai lettori un piccolo aiuto; tanti hanno contribuito, molti hanno manifestato alcune difficoltà ad effettuare donazioni con strumenti  come pay pal. In questo periodo, per chi volesse offrire un piccolo contributo, è possibile destinare all’associazione culturale Community, editrice del giornale ilmetapontino.it,  il 5 x 1000.

Un gesto che unito all’impegno delle aziende -  che scelgono con coraggio e ottimismo il nostro giornale per promuovere la propria attività in un periodo di crisi che non ha eguali nella storia recente, (di pochi giorni fa l’allarme lanciato da Confindustria: 43 aziende al giorno falliscono, di questo passo sarà battuto il record negativo del 2012) – potrebbe offrire nuovo slancio ad una realtà editoriale fatta da giovani che hanno deciso di credere ed investire il futuro anche in una Regione con indici economici  così poco incoraggianti.

E’ un periodo difficile per tutti, lo è in particolare per le nuove generazioni, quelle che hanno goduto di un’infanzia felice ma alle quali la vita adulta sta riservando un futuro incerto, fatto di precariato, incertezza e frustrazioni. Con la nostra avventura editoriale, con la fiducia che ogni giorno ci riconoscono le aziende inserzioniste, con il piccolo contributo di ogni lettore (siete ormai 4000 i lettori fissi quotidiani), contiamo di poter  continuare con identica intensità a prestare un servizio di ottima qualità. Un territorio che non ha voce non può raccontare la sua storia. Noi la nostra parte la stiamo facendo.

Ora tocca a tutti voi.

La Redazione

 

COME DONARE IL 5 X 1000 A Community, l’associazione Editrice de ilMetapontino.it

5 x 1000 Il codice fiscale di COMMUNITY è 90013630778. Tutti possono destinare il 5 per mille a COMMUNITY: con la dichiarazione dei redditi, sul modello 730, sull'Unico 2011 o sul CUD, firma nello spazio riservato alle associazioni di promozione culturale e inserisci il codice fiscale di COMMUNITY  90013630778. La scheda così compilata va consegnata in busta chiusa in banca, o alle poste, o al commercialista, o al proprio CAF, o ad altro soggetto abilitato; la busta deve recare l'indicazione "SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL'IRPEF", il codice fiscale, il cognome e nome del contribuente;

Per chi presenta l'Unico o il 730: all'interno del modulo troverai una sezione dedicata al 5 per mille. Nel riquadro in alto a sinistra (“Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all'art. 10, c. 1, lett a), del D.Lgs. n. 460 del 1997 “) firma e inserisci il codice fiscale di COMMUNITY   90013630778. DONA E FAI DONARE, E' IL SOSTEGNO CONCRETO ALLA LIBERA INFORMAZIONE: DIPENDE DA TE. E' semplicissimo e non costa nulla, basta solo indicare il codice fiscale di Community  e mettere una firma.

Gli altri modi in cui è possibile donare:

http://www.ilmetapontino.it/sostienici.html

 CRONACA
SEQUESTRATE 52 POSTAZIONI IRREGOLARI E DENARO CONTANTE

SEQUESTRATE 52 POSTAZIONI IRREGOLARI E DENARO CONTANTE

04 Dicembre 2018

GUARDIA DI FINANZA MATERA: LOTTA AL GIOCO E ALLE SCOMMESSE...

Incidenti nel fine settimana a Policoro e a Tursi

Incidenti nel fine settimana a Policoro e a Tursi

03 Dicembre 2018

Due incidenti si sono verificati a Policoro e a Tursi...

Montalbano: Al via il progetto Women’pil.lab in contrasto alla violenza alle donne

Montalbano: Al via il progetto Women’pil.lab in contrasto alla violenza alle donne

26 Novembre 2018

Nel giornata mondiale contro la violenza alle donne, una nuova...

 POLITICA
Elezioni regionali, Franconi scrive a Salvini

Elezioni regionali, Franconi scrive a Salvini

21 Novembre 2018

Mentre sulla data in cui i lucani saranno chiamati a...

Matera 2019: risorse ai comuni di Pisticci, Bernalda, Scanzano e Policoro

Matera 2019: risorse ai comuni di Pisticci, Bernalda, Scanzano e Policoro

08 Novembre 2018

La Fondazione Matera 2019 ha pubblicato la graduatoria dei progetti...

M5S Pisticci: "restituiti ai cittadini pisticcesi € 5.243,20"

M5S Pisticci: "restituiti ai cittadini pisticcesi € 5.243,20"

07 Novembre 2018

“Una persona può credere alle parole, ma crederà sempre agli...

 ECONOMIA
Reddito minimo di inserimento prorogato fino al 31 marzo 2019

Reddito minimo di inserimento prorogato fino al 31 marzo 2019

04 Dicembre 2018

La giunta regionale della Basilicata, con la delibera n. 1233...

Braia, pagamenti per 63,1 Meuro da Agea a oltre 34mila aziende agricole

Braia, pagamenti per 63,1 Meuro da Agea a oltre 34mila aziende agricole

04 Dicembre 2018

“Un’autentica e fondamentale boccata di ossigeno per i nostri agricoltori...

 STORIE DI FRUTTA
 GREEN ECONOMY

 

Pesche e albicocche per un’estate colorata e gustosa

Pesche e albicocche per un’estate colorata e gustosa

07 Dicembre 2018

Vederle insieme, magari nello stesso vassoio, è già sufficiente per...

 DI COTTE E DI CRUDE

 

Frutta estiva? Anguria e melone un’ottima soluzione

Frutta estiva? Anguria e melone un’ottima soluzione

07 Dicembre 2018

Angurie e meloni arricchiscono di gusto e freschezza le tavole...

 DALL'ORTO ALLA BRACE
Viaggio nei sapori - La Strazzata di Avigliano

Viaggio nei sapori - La Strazzata di Avigliano

11 Agosto 2017

Ogni buon matrimonio, ad Avigliano, iniziava con la strazzata. Per...

 TERZA PAGINA
 UNA FINESTRA SUL MONDO

 

A volte ritornano…ma non sono loro. La saga televisiva dei Romanov.

A volte ritornano…ma non sono loro. La saga televisiva dei Romanov.

05 Novembre 2018

Prendete un autore, un regista e un produttore televisivo come...

 ELZEVIRO

 

La canzone che Jimmy Fontana scrisse per Bernalda

La canzone che Jimmy Fontana scrisse per Bernalda

09 Settembre 2017

“Paese mio che stai sulla collina, disteso come un vecchio...

 CULTURA

 

VALSINNI OMAGGIA BENEDETTO CROCE E ISABELLA MORRA

VALSINNI OMAGGIA BENEDETTO CROCE E ISABELLA MORRA

03 Dicembre 2018

Valsinni- “Ed io ho voluto recarmi nei luoghi dove fu...