Giovedì, 30 Novembre 2023

Innovation Days Basilicata

Policoro, inaugurato il nuovo distretto sanitario. Pittella attacca i gufi e la stampa

È stato inaugurato ieri mattina a Policoro il nuovo distretto sanitario di Via Moncenisio alla presenza delle autorità civili, politiche, religiose, militari e di non pochi cittadini comuni. Presenti tra gli altri il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, il direttore generale dell’Asm (azienda sanitaria Matera) Pietro Quinto, i consiglieri regionali Luigi Bradascio (Pd, presidente della IV commissione sanità), Roberto Cifarelli (Pd), Achille Spada (Pd) e Paolo Castelluccio (FI) la deputata Maria Antezza (Pd), il senatore Cosimo Latronico (Cr), il prefetto di Matera Antonella Bellomo, l’assessore regionale all’agricoltura Luca Braia (Pd), il sindaco attuale di Policoro Rocco Leone (FI) e quello passato Nicola Lopatriello e altri primi cittadini del Metapontino. Assente perché non invitata e non ci è dato sapere il motivo il Comandante dei vigili urbani di Policoro Rosa Silletti.

La giornata è iniziata intorno alle 10 con una conferenza stampa in un noto Hotel della città jonica con i giornalisti in netta minoranza rispetto agli addetti ai lavori e senza il “consueto” dibattito finale in cui gli operatori dell’informazione rivolgono domande nei confronti di chi li ha invitati. Insomma una semplice presentazione in cui Pittella e Quinto hanno spiegato le novità del nuovo distretto e hanno fatto il punto sulla situazione della sanità lucana per poi spostarsi intorno alle 11 in Via Moncenisio dove è avvenuto il tradizionale taglio del nastro e un'altra presentazione, "gemella" della prima.

Gli interventi

Pietro Quinto. “Questo nuovo distretto sanitario è un progetto che viene da lontano - ha dichiarato il direttore generale dell’Asm Pietro Quinto – perché nel 2003 la allora ex Asl 5 acquisì dal Comune ciò che inizialmente era un terreno agricolo poi divenuto edificabile. Grazie all'impegno del Presidente Pittella - ha aggiunto Quinto - è stato possibile ottenere un ulteriore finanziamento che ha consentito di completare la struttura entro tempi record". Il Direttore Generale ha perciò ringraziato il Presidente Pittella per aver reso possibile la costruzione del Distretto, quindi l'allora sindaco di Policoro Lopatriello per la collaborazione offerta. Un grazie sentito il numero 1 della Asm ha voluto riservarlo alla struttura tecnica (al direttore Nicola Sannicola ed ai suoi collaboratori ) per la velocità nella costruzione dell'opera. "Il Distretto è un presidio importante - ha concluso Quinto - poiché rappresenta un diverso modo di concepire e pensare la sanità del futuro, cioè la sanità di prossimità che permette al cittadino di trovare tutte le possibili risposte alle proprie esigenze".

Marcello Pittella. Questa nuova struttura che, inauguriamo oggi, rappresenta una sorta di gioiello di famiglia, un esempio per l’intero territorio regionale – ha affermato il governatore lucano Marcello Pittella - che premia la previsione e la prevenzione. L'Asm ha saputo realizzare in tempi rapidissimi un "Distretto Sanitario 2.0", ovvero sintesi perfetta fra capacità manageriale regionale e della Asm, efficacia della spesa e risparmio energetico. Quando fai sinergia tra efficienza e efficacia della spesa e strategicitá della realizzazione rivolta all'ultimo dei cittadini in raccordo con le strutture ospedaliere, crei le condizioni virtuose – ha aggiunto il presidente - per una risposta moderna alla domanda di salute”. Pittella poi, in pieno “stile renziano”, non le manda a dire e attacca i "gufi" e anche la stampa. “Abbiamo un piccolo pezzettino residuale di società lucana che prova a dipingere questa regione sempre come fanalino di coda. Io non la vedo così come è descritta nei titoli di giornale e nei commenti politici che spesso animano il nostro dibattito con un esercizio inutile e defaticante che è quello della demolizione a tutti i costi. Io penso – continua il presidente – che l’informazione abbia un ruolo importante e più è di qualità e più aiuta le istituzioni. Se invece usa slogan solo puntando l'indice fa meno bene il proprio lavoro. Naturalmente non sono tutti così. Sentire, però, per un presidente di Regione alcune radio che non dicono cose vere è mortificante. Non siamo noi a dire che abbiamo la migliore sanità d'Italia, ma in tutte le indagini ufficiali si dice che la Lombardia e la Basilicata sono le regioni "benchmark" nella sanità, cioè le migliori. Ma questo non basta”. Infine Pittella conclude e annuncia novità importanti. “Noi non chiudiamo nessuno dei 18 ospedali lucani. La Puglia ne ha chiusi 21 prima ed ora ne sta per chiudere 14. Noi siamo virtuosi e non chiudiamo nulla. Però serve un riordino ed un riassesto, attraverso una nuova riforma sanitaria che manca da 35 anni”.

La struttura

Dimensione: 1.400 mq circa (più magazzino), costituito da 4 piani di cui uno seminterrato;

Servizi presenti: 5 ambulatori specialistici (odontoiatria, dermatologia, oculistica etc), l’ufficio igiene, il c.u.p., il consultorio familiare, l’ufficio sanitario, il centro sociale, l’area amministrativa e il Ser.t (servizi per le tossicodipendenze);

Caratteristiche costruttive: materiale di costruzione a basso consumo di anidride carbonica, Efficienza energetica di classe A4, recupero acqua piovana, prato pensile che migliora il microclima dell'edificio e riduce il calore nell'area esterna circostante;

Costo: 2,3 mln di euro, compresi arredi, pertanto il costo dell’opera a metro quadro è stato pari a 1.106 euro. La struttura è stata finanziata attraverso il programma Pois-P.o. Fesr 2007-2013 - Asse VI “Inclusione sociale” nell’ambito dell’obiettivo specifico VI.1”;

Risparmi consentiti: oltre 250 mila euro all'anno tra fitti non pagati e utenze razionalizzate.

 

 CRONACA
SEQUESTRATE 52 POSTAZIONI IRREGOLARI E DENARO CONTANTE

SEQUESTRATE 52 POSTAZIONI IRREGOLARI E DENARO CONTANTE

04 Dicembre 2018

GUARDIA DI FINANZA MATERA: LOTTA AL GIOCO E ALLE SCOMMESSE...

Incidenti nel fine settimana a Policoro e a Tursi

Incidenti nel fine settimana a Policoro e a Tursi

03 Dicembre 2018

Due incidenti si sono verificati a Policoro e a Tursi...

Montalbano: Al via il progetto Women’pil.lab in contrasto alla violenza alle donne

Montalbano: Al via il progetto Women’pil.lab in contrasto alla violenza alle donne

26 Novembre 2018

Nel giornata mondiale contro la violenza alle donne, una nuova...

 POLITICA
Elezioni regionali, Franconi scrive a Salvini

Elezioni regionali, Franconi scrive a Salvini

21 Novembre 2018

Mentre sulla data in cui i lucani saranno chiamati a...

Matera 2019: risorse ai comuni di Pisticci, Bernalda, Scanzano e Policoro

Matera 2019: risorse ai comuni di Pisticci, Bernalda, Scanzano e Policoro

08 Novembre 2018

La Fondazione Matera 2019 ha pubblicato la graduatoria dei progetti...

M5S Pisticci: "restituiti ai cittadini pisticcesi € 5.243,20"

M5S Pisticci: "restituiti ai cittadini pisticcesi € 5.243,20"

07 Novembre 2018

“Una persona può credere alle parole, ma crederà sempre agli...

 ECONOMIA
Reddito minimo di inserimento prorogato fino al 31 marzo 2019

Reddito minimo di inserimento prorogato fino al 31 marzo 2019

04 Dicembre 2018

La giunta regionale della Basilicata, con la delibera n. 1233...

Braia, pagamenti per 63,1 Meuro da Agea a oltre 34mila aziende agricole

Braia, pagamenti per 63,1 Meuro da Agea a oltre 34mila aziende agricole

04 Dicembre 2018

“Un’autentica e fondamentale boccata di ossigeno per i nostri agricoltori...

 STORIE DI FRUTTA
 GREEN ECONOMY

 

Pesche e albicocche per un’estate colorata e gustosa

Pesche e albicocche per un’estate colorata e gustosa

07 Dicembre 2018

Vederle insieme, magari nello stesso vassoio, è già sufficiente per...

 DI COTTE E DI CRUDE

 

Frutta estiva? Anguria e melone un’ottima soluzione

Frutta estiva? Anguria e melone un’ottima soluzione

07 Dicembre 2018

Angurie e meloni arricchiscono di gusto e freschezza le tavole...

 DALL'ORTO ALLA BRACE
Viaggio nei sapori - La Strazzata di Avigliano

Viaggio nei sapori - La Strazzata di Avigliano

11 Agosto 2017

Ogni buon matrimonio, ad Avigliano, iniziava con la strazzata. Per...

 TERZA PAGINA
 UNA FINESTRA SUL MONDO

 

A volte ritornano…ma non sono loro. La saga televisiva dei Romanov.

A volte ritornano…ma non sono loro. La saga televisiva dei Romanov.

05 Novembre 2018

Prendete un autore, un regista e un produttore televisivo come...

 ELZEVIRO

 

La canzone che Jimmy Fontana scrisse per Bernalda

La canzone che Jimmy Fontana scrisse per Bernalda

09 Settembre 2017

“Paese mio che stai sulla collina, disteso come un vecchio...

 CULTURA

 

VALSINNI OMAGGIA BENEDETTO CROCE E ISABELLA MORRA

VALSINNI OMAGGIA BENEDETTO CROCE E ISABELLA MORRA

03 Dicembre 2018

Valsinni- “Ed io ho voluto recarmi nei luoghi dove fu...