Domenica, 24 Settembre 2023

Innovation Days Basilicata

Prestiti personali. E' boom tra gli over 60. La Basilicata richiede le cifre più alte

Il dato secondo cui la domanda di prestiti più forte arriva dalla parte della popolazione anziana del nostro Paese non è probabilmente un dato rassicurante. Cosa c’è dietro questo dato che emerge da un’indagine del sito facile.it che vede il 9% delle domande provenire dagli over 60? Di sicuro il fatto che il potere d’acquisto dei pensionati italiani è calato drasticamente. I consumi, quindi, si sono ridotti, le spese sono aumentate e il tasso di disoccupazione dei giovani, poi, ha influito eccome costringendo i “nonni” ad aiutare i più giovani in famiglia diventando, difatti, i veri “ammortizzatori sociali” nel nostro Paese. Diamo i numeri! L’importo medio del prestito si aggira intorno ai 13.400 euro. 

Le cifre più alte vengono richieste in Basilicata, che detiene una media del valore di 17.300 euro. Le cifre minori, invece, vengono richieste in Friuli Venezia Giulia che si attesta su una media di 10.900 euro. Il 72% dei richiedenti è di sesso maschile. Il 36% delle richieste riguarda la “cessione del quinto” che permette anche ai cattivi pagatori e a chi è “protestato” di ricevere denaro. Tra le motivazioni formali di richiesta del prestito da parte degli over 60 abbiamo: la necessità di liquidità da gestire in modo autonomo, segue la ristrutturazione della casa, grazie anche agli sgravi governativi in tal senso e, in ultimo, il consolidamento dei debiti che consiste nell’unire tutti i debiti in un sol debito pagando un’unica rata.

Un altro dato interessante è quello che riguarda la richiesta di un prestito per spese mediche. La percentuale si aggira intorno al 6% ed è significativo in una nazione con un bassissimo tasso di natalità e con un invecchiamento della popolazione crescente. Leggendo tali numeri, in effetti, è possibile capire molto più di quanto si pensi. Emerge chiaro un dato sociologico ed è possibile capire verso quali prospettive guardiamo come Paese. Dal punto di vista geografico, il maggior numero di richiedenti over 60 lo si riscontra in due regioni: Marche e Molise. Esistono diverse tipologie di prestiti. I più utilizzati sono i prestiti inpdap, per dipendenti pubblici e pensionati. Esiste, inoltre, anche il “prestito vitalizio ipotecario”, utilizzabile  dagli over 60 che, ad esempio, possono ottenere un finanziamento sfruttando il valore del proprio immobile

 

 

 

 

 CRONACA
SEQUESTRATE 52 POSTAZIONI IRREGOLARI E DENARO CONTANTE

SEQUESTRATE 52 POSTAZIONI IRREGOLARI E DENARO CONTANTE

04 Dicembre 2018

GUARDIA DI FINANZA MATERA: LOTTA AL GIOCO E ALLE SCOMMESSE...

Incidenti nel fine settimana a Policoro e a Tursi

Incidenti nel fine settimana a Policoro e a Tursi

03 Dicembre 2018

Due incidenti si sono verificati a Policoro e a Tursi...

Montalbano: Al via il progetto Women’pil.lab in contrasto alla violenza alle donne

Montalbano: Al via il progetto Women’pil.lab in contrasto alla violenza alle donne

26 Novembre 2018

Nel giornata mondiale contro la violenza alle donne, una nuova...

 POLITICA
Elezioni regionali, Franconi scrive a Salvini

Elezioni regionali, Franconi scrive a Salvini

21 Novembre 2018

Mentre sulla data in cui i lucani saranno chiamati a...

Matera 2019: risorse ai comuni di Pisticci, Bernalda, Scanzano e Policoro

Matera 2019: risorse ai comuni di Pisticci, Bernalda, Scanzano e Policoro

08 Novembre 2018

La Fondazione Matera 2019 ha pubblicato la graduatoria dei progetti...

M5S Pisticci: "restituiti ai cittadini pisticcesi € 5.243,20"

M5S Pisticci: "restituiti ai cittadini pisticcesi € 5.243,20"

07 Novembre 2018

“Una persona può credere alle parole, ma crederà sempre agli...

 ECONOMIA
Reddito minimo di inserimento prorogato fino al 31 marzo 2019

Reddito minimo di inserimento prorogato fino al 31 marzo 2019

04 Dicembre 2018

La giunta regionale della Basilicata, con la delibera n. 1233...

Braia, pagamenti per 63,1 Meuro da Agea a oltre 34mila aziende agricole

Braia, pagamenti per 63,1 Meuro da Agea a oltre 34mila aziende agricole

04 Dicembre 2018

“Un’autentica e fondamentale boccata di ossigeno per i nostri agricoltori...

 STORIE DI FRUTTA
 GREEN ECONOMY

 

Pesche e albicocche per un’estate colorata e gustosa

Pesche e albicocche per un’estate colorata e gustosa

07 Dicembre 2018

Vederle insieme, magari nello stesso vassoio, è già sufficiente per...

 DI COTTE E DI CRUDE

 

Frutta estiva? Anguria e melone un’ottima soluzione

Frutta estiva? Anguria e melone un’ottima soluzione

07 Dicembre 2018

Angurie e meloni arricchiscono di gusto e freschezza le tavole...

 DALL'ORTO ALLA BRACE
Viaggio nei sapori - La Strazzata di Avigliano

Viaggio nei sapori - La Strazzata di Avigliano

11 Agosto 2017

Ogni buon matrimonio, ad Avigliano, iniziava con la strazzata. Per...

 TERZA PAGINA
 UNA FINESTRA SUL MONDO

 

A volte ritornano…ma non sono loro. La saga televisiva dei Romanov.

A volte ritornano…ma non sono loro. La saga televisiva dei Romanov.

05 Novembre 2018

Prendete un autore, un regista e un produttore televisivo come...

 ELZEVIRO

 

La canzone che Jimmy Fontana scrisse per Bernalda

La canzone che Jimmy Fontana scrisse per Bernalda

09 Settembre 2017

“Paese mio che stai sulla collina, disteso come un vecchio...

 CULTURA

 

VALSINNI OMAGGIA BENEDETTO CROCE E ISABELLA MORRA

VALSINNI OMAGGIA BENEDETTO CROCE E ISABELLA MORRA

03 Dicembre 2018

Valsinni- “Ed io ho voluto recarmi nei luoghi dove fu...